Salta al contenuto
Officina dei Giornalisti Logo Officina dei Giornalisti Logo Officina dei Giornalisti Logo
Abbonati
  • Home
  • Piazza Pubblica
  • Attualità
  • OFF Stories
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • Dietro le quinte
  • Home
  • Piazza Pubblica
  • Attualità
  • OFF Stories
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • Dietro le quinte

Ue verso il taglio dell’80% del gas russo

Il piano di emergenza sarà presentato l'8 marzo dalla Commissione Ue. Per coprire i 155 miliardi di metri cubi di gas provenienti da Mosca, potranno essere aumentate le importazioni di gas naturale liquefatto

8 Marzo, 2022

  • ph. Mariano Faenza © Officina dei Giornalisti

L’Europa punta a ridurre dell’80% già entro quest’anno la sua dipendenza dal gas russo. È questo il principale obiettivo del piano d’emergenza per l’energia che sarà presentato oggi, 8 marzo, dalla Commissione Ue. Per coprire i 155 miliardi di metri cubi di gas oggi provenienti dalla Russia, secondo indiscrezioni l’Ue si affiderà soprattutto a maggiori importazioni di gas naturale liquefatto (come quelle di cui si è parlato per l’Italia in Qatar), forniture di gas attraverso gasdotti alternativi a quelli di Mosca e il potenziamento delle rinnovabili.

Anche l’Italia è fiduciosa nel riuscire a ridurre la dipendenza dalla Russia nelle importazioni di metano. “Per la metà dell’anno, circa la metà del gas importato dalla Russia sarà sostituita da altre fonti”, ha dichiarato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. Il ministro ha ricordato che l’Europa “importa il 45-46% di gas dalla Russia” e che il gas “serve non solo per il riscaldamento ma anche per l’elettricità, è centrale. Per ridurre la dipendenza di importazione russa abbiamo bisogno di differenziare i Paesi che esportano da noi, poi incrementare tutte le altre sorgenti energetiche rinnovabili, biogas, idrogeno”.

Tagli all’energia russa arrivano anche da Oltreoceano. L’amministrazione Biden ha fatto sapere che gli Stati Uniti potrebbero proseguire lungo la via del divieto delle importazioni di petrolio russo anche senza la partecipazione degli alleati europei.

Lucrezia Cicchese2022-03-08T07:12:52+01:00

officinadeigiornalisti-logo
  • Home
  • Attualità
  • Piazza pubblica
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • OFF STORIES
  • "LA VALLE DELL'EDEN" - VIAGGIO NEL MOLISE INCOMPIUTO
    (R)ESISTERE
    EDITORIALE
    HABITUS
    OFFROAD
  • Dietro le quinte
  • La verità
  • Team
  • ISCRIVITI
  • OFF advertising
  • Abbonamenti
  • Millennials

NEWS

  • Home
  • Attualità
  • Piazza pubblica
  • Internazionale
  • Altre notizie

OFF STORIES

"LA VALLE DELL'EDEN" - VIAGGIO NEL MOLISE INCOMPIUTO
(R)ESISTERE
EDITORIALE
HABITUS
OFFROAD

DIETRO LE QUINTE

  • La verità
  • Team
© Officina dei Giornalisti Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Registrazione Tribunale di Campobasso N.1/2020 | Editore Officina News and Media P.IVA: 01840030702

Perche utilizziamo i cookie?

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui

Noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie, quali quelle dei cookie, ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per personalizzare gli annunci e i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le prestazioni di annunci e contenuti e ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato gli annunci e i contenuti. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.

ACCETTO