Salta al contenuto
Officina dei Giornalisti Logo Officina dei Giornalisti Logo Officina dei Giornalisti Logo
Abbonati
  • Home
  • Piazza Pubblica
  • Attualità
  • OFF Stories
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • Dietro le quinte
  • Home
  • Piazza Pubblica
  • Attualità
  • OFF Stories
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • Dietro le quinte

Attualità

Coronavirus

Smart working prorogato fino al 31 dicembre per fragili e per chi ha figli under 14

La proroga è contenuta nell’emendamento al Dl aiuti bis. La possibilità di ricorrere al lavoro agile era scaduta il 31 luglio e non era stata rinnovata per problemi di copertura. Confermate anche le procedure semplificate di comunicazione

13 Settembre, 2022

È stato prorogato fino a fine anno lo smart working per i lavoratori fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni. Ad annunciarlo è stato, su Twitter, il ministro del Lavoro Andrea Orlando. La proroga è contenuta nell’emendamento al Dl aiuti bis approvato dalle Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato e passato all’esame dell’Aula di Palazzo Madama. Il testo contiene una serie di misure per aiutare famiglie e imprese a sostenere il caro energia.

“Prorogato fino al 31 dicembre lo smart working per i fragili e per i genitori di figli con meno di 14 anni”, ha scritto su Twitter il ministro Orlando. “In diverse occasioni, negli scorsi mesi, avevo proposto la proroga e mi ero impegnato affinché fosse approvata: promessa mantenuta”, ha aggiunto. La misura, ha spiegato, “rappresenta un intervento fondamentale per tutelare le persone più fragili, i genitori con figli piccoli e continuare a garantire migliore conciliazione del tempo vita-lavoro grazie alla modalità agile”. 

Sia per i lavoratori fragili sia per i genitori con figli under 14, la possibilità di smart working era scaduta il 31 luglio e non era stata rinnovata per problemi di copertura. Ora l’emendamento sposta il termine al 31 dicembre 2022. Agli oneri derivanti da questa modifica – si legge nell’emendamento – si corrisponde con 18,66 milioni per il 2022, che verranno coperti per 8 milioni attraverso il Fondo sociale per l’occupazione del ministero del Lavoro, e 10,66 milioni con riduzione del Fondo per le politiche attive del lavoro.

L’emendamento conferma anche le procedure semplificate di comunicazione. Le due categorie, lavoratori fragili o con figli under 14, dal primo agosto erano quindi prive della tutela di legge per il ricorso allo smart working. In molte aziende questi lavoratori sono dovuti tornare in presenza. Oppure si sono dovuti attenere alle modalità previste dagli accordi aziendali sul lavoro agile che le imprese hanno firmato con le rappresentanze sindacali.

Le norme che regolano lo smart working, anche con la nuova proroga, sono le stesse che erano in vigore fino al 31 luglio. La possibilità di usufruire del lavoro da remoto deve essere compatibile con le caratteristiche della prestazione professionale. Per quanto riguarda i genitori di figli under 14, poi, in famiglia non deve esserci già un genitore che non lavora o che percepisce uno o più ammortizzatori sociali, come ad esempio la cassa integrazione. Per le persone fragili, i medici competenti devono accertare che siano maggiormente esposti a rischio di contagio.

 

 

Lucrezia Cicchese2022-09-13T17:30:27+02:00

officinadeigiornalisti-logo
  • Home
  • Attualità
  • Piazza pubblica
  • Internazionale
  • Altre notizie
  • OFF STORIES
  • "LA VALLE DELL'EDEN" - VIAGGIO NEL MOLISE INCOMPIUTO
    (R)ESISTERE
    EDITORIALE
    HABITUS
    OFFROAD
  • Dietro le quinte
  • La verità
  • Team
  • ISCRIVITI
  • OFF advertising
  • Abbonamenti
  • Millennials

NEWS

  • Home
  • Attualità
  • Piazza pubblica
  • Internazionale
  • Altre notizie

OFF STORIES

"LA VALLE DELL'EDEN" - VIAGGIO NEL MOLISE INCOMPIUTO
(R)ESISTERE
EDITORIALE
HABITUS
OFFROAD

DIETRO LE QUINTE

  • La verità
  • Team
© Officina dei Giornalisti Tutti i diritti riservati | Privacy policy | Registrazione Tribunale di Campobasso N.1/2020 | Editore Officina News and Media P.IVA: 01840030702

Perche utilizziamo i cookie?

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui

Noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie, quali quelle dei cookie, ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per personalizzare gli annunci e i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le prestazioni di annunci e contenuti e ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato gli annunci e i contenuti. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.

ACCETTO