OFF Stories
Tangenziale Nord Campobasso, una via crucis lunga 30 anni (per ora)
Alla fine del 2014, la Regione stanzia 18 milioni di euro per il suo completamento. Poi cosa accade?
Tangenziale Nord, a 30 anni dal progetto iniziale si vede la… Via?
L'iter per realizzare l'opera, concepita per snellire il traffico cittadino, ha subìto sospensioni, rallentamenti e ricorsi alla giustizia amministrativa
“Anna”, quando la fantascienza diventa (quasi) realtà
Niccolò Ammaniti 6 anni fa aveva già previsto cosa sarebbe successo, ma per fortuna non siamo arrivati a tanto
Diga di Arcichiaro, da opera incompiuta a opera perduta il passo è breve
A quasi un ventennio dal completamento le ipotesi di utilizzo dell'invaso non mancano
Editoriale
Tangenziale Nord Campobasso, una via crucis lunga 30 anni (per ora)
Alla fine del 2014, la Regione stanzia 18 milioni di euro per il suo completamento. Poi cosa accade?
Tangenziale Nord, a 30 anni dal progetto iniziale si vede la… Via?
L'iter per realizzare l'opera, concepita per snellire il traffico cittadino, ha subìto sospensioni, rallentamenti e ricorsi alla giustizia amministrativa
“Anna”, quando la fantascienza diventa (quasi) realtà
Niccolò Ammaniti 6 anni fa aveva già previsto cosa sarebbe successo, ma per fortuna non siamo arrivati a tanto
Diga di Arcichiaro, da opera incompiuta a opera perduta il passo è breve
A quasi un ventennio dal completamento le ipotesi di utilizzo dell'invaso non mancano
Fondi europei 2021-2027, programmare per soddisfare le esigenze di tutto il territorio
Potenziamento degli strumenti per le aree interne dell'Italia, e anche del Molise, ad oggi ancora quasi a zero
Diga di Arcichiaro, nemmeno una centrale idroelettrica “smuove” le acque
A più di 20 anni dalla realizzazione la funzione dell'opera ancora non è chiara
Diga di Arcichiaro, fiumi di denaro nell’invaso mai entrato in funzione
L'opera sul torrente Quirino a Guardiaregia è stata progettata nel 1975 e finanziata con oltre 70 miliardi di lire della Cassa per il Mezzogiorno
Un compleanno Placido… Domingo
La voce più bella della Spagna spegne 80 candeline
Parco Acqua Sulfurea, sognare le terme non costa. Onorare gli impegni, sì
Il sito, che prima degli anni '50 ha fatto le fortune turistiche di Isernia attirando i cultori delle proprietà terapeutiche di quelle acque
Editoriale
Benvenuto 2021!
Come è destinata a cambiare la percezione del mondo? Rispondere a questi interrogativi non è semplice. Soprattutto richiede tempo, analisi e attenzione
2020, un anno da non dimenticare
Un anno di paura, ma che non deve essere dimenticato
La morale ai molisani, ma Toma che strategia ha per il Molise?
Donato Toma: "Dobbiamo essere molto più rispettosi delle regole ed evitare gli assembramenti"
Il generale Giustini sotto scacco
Toma e l'ordinanza n. 50 del 2 dicembre: ecco come si risolvono le diatribe nei palazzi di potere
“Dopo il coronavirus non saremo migliori”
È nella natura umana dimenticarsi presto delle tragedie passate per riprendere la vita di sempre